A differenza degli altri tre mulini sul Lemene, ossia Stalis, Boldara e Portovecchio, collocati in aperta campagna o nei pressi di piccole frazioni, quelli di Portograuro si trovano nel centro della città più grande che il fiume incontra. Portogruaro (si dice semplicemente Porto, in veneto, e Puart in friulano) conta quasi 25.000 abitanti. Il Lemene entra nell’abitato a nord, sfiora la cattedrale ed il municipio (ed in questo tratto sono i mulini) ed esce a sud, per dirigersi verso Concordia Sagittaria e la foce.
Le ruote rimaste sono due. Per chi guarda dal ponte, sono precedute da una grande ancora (come dice il nome, Portogruaro era un punto di attracco per il carico e lo scarico delle merci).